MANICURE E PEDICURE la beauty routine che regala perfezione

Rubrica Libera
05.09.2022

Manicure e pedicure: i trattamenti senza stagione!

Anche se la bella stagione è finita, è bene “educare” la clientela ad una cura costante per quanto attiene a manicure e pedicure.

Con il freddo, le mani entrano nei guanti, e i piedi tornano “al chiuso” nel tepore di più pesanti scarpe invernali…

Ma mentre le mani vengono poi rimesse in mostra, e allora continua lo sfoggio di mani ben curate e unghie colorate, i piedi rimangono molto spesso dimenticati, fino all’arrivo della nuova bella stagione. Il risultato di questa imperfetta condotta è che, al momento di “liberare” i piedi e rimetterli in scarpe leggere e aperte, ci ritroveremo, nel migliore dei casi, con una serie di problematiche estetiche: unghie trasandate, pelle indurita, secca e screpolata, cuticole in eccesso…  

UNA COSTANTE CURA PORTA SOLO AD EFFETTI BENEFICI

Trasferire al proprio cliente l’importanza di mantenere mani e piedi in salute, al fine di minimizzare o scongiurare complicazioni ben più indesiderate specie al livello del piede (come calli, unghie incarnite e altre problematiche che dovranno poi essere risolte interpellando uno specialista podologo o dermatologo), è essenziale. Bisogna far arrivare dunque il messaggio che una costante cura e un buon mantenimento eliminerà l’insorgere di patologie e simili (non si sarà affetti da disturbi, ad esempio, banalmente, come quello di un’unghia troppo lunga che batte sulla cucitura della scarpa), e ciò produrrà, sotto l’aspetto del benessere fisico e mentale, solo effetti benefici, perché le proprie estremità non avranno soltanto un aspetto magnifico (e per questo potranno essere mostrate in qualsiasi stagione), ma saranno sane.

UN PUNTO DI RIFERIMENTO PER IL CLIENTE

La professionista, e lei lo sa già, non è soltanto una figura che meccanicamente svolge dei servizi di bellezza e benessere, ma è un punto di riferimento per il proprio cliente. È la persona dalla quale il cliente, specie quello fidelizzato, si fa consigliare e orientare, pertanto questo “dialogo” professionale di attenzione, cura e solo alla fine anche commerciale col cliente, su tutti i servizi che svolgiamo su di lui, e in merito a quelli che caldamente gli andremo a raccomandare, deve essere continuo, personalizzato e stimolante. Il cliente che si sente in “buone mani” e al quale vengono prospettati i benefici dei servizi che gli si consiglia, (dei quali poi, una volta fatti, ne riconoscerà effettivamente i vantaggi), è un cliente che non vi tradirà mai, e che non potrà che parlare bene di voi e di quanto siete professionali e preparati!

Tornando a mani e piedi: al di là dello smalto a colori di tendenza, secondo armocromia, monocromo o in contrasto (lo smalto sui piedi rimane integro più a lungo rispetto a quello sulle mani), focalizziamoci su una maggiore introduzione dei servizi pedicure, mettiamo a fuoco le linee di prodotto migliori, e se ancora non lo abbiamo fatto, per meglio trasferire il messaggio che la pedicure al pari della manicure è un trattamento senza stagione, creiamo “campagne pedicure dedicate” che incitino i nostri clienti a provare, favorendo l’accrescimento di questa routine di bellezza, e perché no, anche del nostro business!

Leggi anche