LA MIGLIORE VERSIONE DI TE: SMALTO E PELLE, COME SCEGLIERE LA GIUSTA NUANCE
Rinascita cromatica
Nel mondo Nail, così come per la moda, le collezioni si alternano stagione dopo stagione offrendo una gamma di nuances vasta e nuova.
Scegliere il colore giusto per le proprie unghie non è facile come sembra. Capita, a volte, di indossare un colore apparentemente stupendo ma che non si abbina con l’incarnato, a tal punto da provocare uno strano senso di disagio. È qui che entra in gioco l’armocromia che, ormai è sulla bocca – o meglio, sulla pelle – di tutte. La scienza dell’armonia del colore è la tendenza del momento e sta ispirando numerosi consulenti di immagine, ma soprattutto il pubblico italiano.
La materia è stata resa famosa in Italia - e sui social networks - da Rossella Migliaccio, considerata da tutti la guru italiana e la massima esperta dell’argomento in questione. Ma cos’è realmente l’armocromia? Si tratta dell’armonia data dai nostri colori naturali, la tendenza dei nostri tratti somatici ad avere una palette “amica”.
Combinando i colori degli occhi e dei capelli con il tono della nostra pelle è possibile individuare una personale palette di colori in grado di valorizzarci, di farci apparire al meglio, e sentirci a nostro agio esaltando la nostra bellezza.
“Questa rinascita cromatica è anche metaforica: quando si (ri)scopre il colore, qualcosa di molto importante matura dentro di noi.” Rossella Migliaccio.
L’armocromia non è, però, un’invenzione dell’ultimo millennio
In seguito ad una consulenza di immagine viene definita la stagione di appartenenza – Primavera, Estate, Autunno, Inverno – così da decretare le linee guida da seguire per la scelta cromatica dell’abbigliamento, del make-up e anche del servizio manicure.
L’armocromia non è, però, un’invenzione dell’ultimo millennio. Si basa sulla teoria del colore elaborata nel XIX secolo mentre, i primi studi - condotti soprattutto negli Stati Uniti - risalgono agli anni ottanta.
Sappiamo però che il colore è sempre stato un potente mezzo di comunicazione. Nel 600 a.C., argento e oro erano colori concessi solo ai reali. Mentre, i colori più chiari e meno vistosi erano permessi alle donne di rango più basso. Andando a fondo nella storia della manicure, la regina Cleopatra macchiava le unghie con l’henné e Nefertiti utilizzava, invece, una vernice rosso profondo.
Ormai, per offrire una consulenza completa, è indispensabile applicare i criteri guida dell’Armocromia anche al servizio manicure. Per scoprirne tutti i segreti, è necessario iscriversi al corso Ladybird house Armocromia nel Nails e sperimentare nuovi match. Conoscendo le stagioni del colore, scegliere la nuance da utilizzare diventerà un gioco da ragazzi e anche lo smalto più inaspettato potrà far risaltare la bellezza delle tue clienti!