Babyboomer, la nailart per unghie naturali

Rubrica Libera
07.04.2022

Lo smalto è l’indicatore della nostra routine beauty

Le mani e il look delle unghie sono il nostro primo biglietto da visita ed è per questo che non tutti clienti e tutte le professioni possono permettersi uno stile aggressive e meno tradizionale. Lo smalto è l’indicatore della nostra routine beauty ed esprime la nostra personalità e il nostro modo di comunicare i tratti distintivi del nostro carattere.

Dopo anni di manicure stravaganti e vistose, i beauty trend per il 2022 rilanciano uno stile più naturale e sobrio anche per il comparto nails. Ecco che il babyboomer, nailart dall’effetto degradé sfoggiata dalle influencer più seguite e quindi richiestissima dai clienti, si conferma come un indiscusso must-have per tutti coloro che vogliono sfoggiare mani sempre curate, impeccabili e restare al passo con le ultime tendenze.

Il babyboomer è l’evoluzione della tecnica per unghie naturali più famosa in assoluto, la french manicure. Ma se nella french manicure la lunetta bianca è nettissima e definita, nel babyboomer i toni nude sfumano dal rosa al bianco panna in maniera estremamente graduale e delicata.

I vantaggi di questa tecnica sono innumerevoli sia per i professionisti del settore, sia per i clienti.

La riuscita di un babyboomer armonioso ed esteticamente appagante

Innanzitutto l’effetto naturale ottenuto non evidenzia in maniera eccessiva la ricrescita dell’unghia, permette di avere una manicure perfetta per lungo tempo senza dover ricorrere a continui ritocchi o a doverlo rimuovere e rifare dopo poche settimane dalla sua prima applicazione ed è in grado di camuffare eventuali difetti dell’unghia di partenza.

Inoltre si rivela estremamente versatile: adatto a ogni età, può essere sfoggiato ogni giorno in ogni tipo di lavoro, per un’uscita informale, per una serata più glamour, in estate come in inverno, e risulta una scelta sofisticata anche per le spose nel loro giorno più bello.

Chi desidera andare controcorrente e non vuole proprio rinunciare a un look grintoso e vivace, opta per una delle tante rivisitazioni. Il babyboomer può essere realizzato infatti anche in versione colorata con toni più brillanti e decisi o può essere impreziosito da un top coat glitterato, da strass e/o perline.

La riuscita di un babyboomer armonioso ed esteticamente appagante sta tanto, se non tutto, alla maestria del professionista al quale ci si affida, motivo per cui le migliori aziende del nails erogano corsi di formazione specifici e professionalizzanti per insegnare a realizzare il babyboomer sia nella forma tradizionale che con un tocco di contemporaneità.

Leggi anche